 |
LINDA BIMBI
Tanti piccoli fuochi inestinguibili
Scritti sull'America latina
e i diritti dei popoli
a cura di Andrea Mulas
prefazione di Adolfo Pérez Esquivel
postfazione di Franco Ippolito
400 pp.
25,00 euro
ISBN 978-88-97376-73-6
ACQUISTA ON LINE
SCARICA LA SCHEDA
Il volume raccoglie il pensiero e l’esperienza di Linda Bimbi, autentica protagonista del secondo Novecento, attraverso un’antologia di testi per lo più inediti, scritti fra il 1971 e il 2007. Sono gli anni della teologia della liberazione, del Concilio Vaticano II, delle dittature sudamericane, del Tribunale permanente dei popoli e dell’impegno come segretaria generale della Fondazione internazionale Lelio Basso. Attraverso le parole di Bimbi si delinea un nuovo modo di intendere i rapporti tra Nord e Sud del mondo, con l’emersione di nuove soggettività sociali, culturali e politiche; le sue riflessioni e i suoi interventi rappresentano una denuncia vivida e concreta delle condizioni di vita degli ultimi ma anche una promessa di lotta, tesa alla liberazione dalla dipendenza economica e politica.
PDF INTRODUZIONE E INDICE
|
Rassegna
"L'altrapagina", maggio 2019
"SR. Il Senso della Repubblica nel XXI secolo", dicembre 2018
"Confronti", novembre 2018
"Nigrizia", novembre 2018
"Il Manifesto", 2 novembre 2018
"Fanpage.it", 18 ottobre 2018
"Avvenire", 14 settembre 2018 |
Linda Bimbi (1925-2016), glottologa ed educatrice ha insegnato all'Università federale di Belo Horizonte in Brasile. Sfuggita alla repressione della giunta militare, è stata la più stretta collaboratrice di Lelio Basso, col quale ha collaborato al Tribunale Russel II e la principale animatrice della Fondazione internazionale Lelio Basso di cui è stata segretaria internazionale e fondatrice della scuola di giornalismo. |